LUIGI CALI' PHOENIX ART

Nato a Napoli nel 1978 Luigi Cali’ ha frequentato l’Istituto d’arte “Filippo Palizzi” ed ha vinto premi e riconoscimenti di diversa natura.
Ha seguito molti corsi di pittura e falsi d’autore con vari maestri, affinando le sue tecniche e avviando una sperimentazione e ricerca pittorico-artistica tuttora in atto presso il suo atelier di pittura.
Ha partecipato a concorsi, esposizioni e mostre collettive e personali (Intra moenia, PAN, Gaeta -Museo Diocesano- ed altri), vantando premi e riconoscimenti, fra i quali spicca la menzione d’onore ottenuta nel 2016 nell’ambito del NOTARACT e il premio Arte e Rivoluzione (Sezione Pittura) ottenuto nel 2019 con l’opera Ritrovarsi.
Sue opere sono esposte all’Università Federico II (Facoltà di Farmacia), nella sede CGIL di Napoli, al Museo del Tesoro di San Gennaro (2016) e al Fondo Pensioni Roma.
Presente nel catalogo Élite 2018 con l’opera “Sintonia” e nella rivista Universi d’arte con varie opere.
Ha partecipato all’EXPO Napoli 2018 e 2019 che si sono tenute al PAN.
Con l’opera Terra mia, omaggio a Pino Daniele, ha vinto la menzione della critica nell’ambito della manifestazione Una cartolina a Pino.
Nel 2019 ha vinto il premio “Arte e Rivoluzione” al PAN con l’opera “Ritrovarsi”.
Nel 2021 ha vinto il primo premio del Festival delle Arti sul Web, ha partecipato alla Fiera della Cultura realizzando le panchine della memoria per il comune di Casoria; ha esposto le sue opere nell’ambito della manifestazione Party del sorriso.
Nel 2022 ha partecipato all’inaugurazione di Procida capitale con una mostra organizzata da Sinergia d’arte, ad una mostra a Ischia (Ischia Festival 2022) ed è stato premiato nell’ambito della manifestazione Ambasciatori del sorriso presso il Maschio Angioino di Napoli.
Nel 2023 ha vinto il primo premio di pittura nell’ambito della VI edizione di Ischia International, Art & Film Festival Luchino Visconti; ha ottenuto il riconoscimento del premio internazionale Michelangelo di Firenze, organizzato da Effetto Arte; infine ha partecipato al Capability Festival, manifestazione a sostegno dell’inclusione, con una mostra presso Palazzo Fuga organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e col patrocinio del Comune di Napoli.
Nel 2024 a Caivano in occasione della Settimana della Legalità alla presenza di autorità locali e di governo ha presentato la personale Indomiti, curata da Deborah Di Bernardo e sostenuta dalla Commissione Straordinaria. Tale mostra, poi, é stata trasferita al Giardino della Memoria di Capaci a Palermo in occasione dell’anniversario della strage del giudice Falcone.

tel. 3283071946

Mail
Facebook – Instagram
TikTok